CURRICULUM VITAE
STEFANO TORDI
c/o Ass.Cult.Stardance Studio
V.le dei Colli Portuensi,156 -00151 Roma
tel.0658201138 – 3384978770
e-mail: stardance@tin.it
Titoli Professionali:
- Solista e primo ballerino O.R.V. con qualifica contrattuale conseguita in RAI nel 1981.
- Coreografo con qualifica contrattuale conseguita in RAI nel 1987.
- Direttore Artistico e Tecnico dell' Ass.Cult. Stardance Studio dal 1990.
- Insegnante dal 1992 di Tecniche della Professione ai corsi di formazione professionale di “Ballerino -Tersicoreo" autorizzati dalla Regione Lazio ai sensi della L.R. 23/92 e Legge Quadro 845/78.
- Diploma di Maestro di Ballo presso l'Associazione Nazionale Maestri di Ballo dal 1999.
- Qualifica di Autore e Compositore nella Sezione Musica alla SIAE dal 1981.
Esperienze lavorative in: Tv –Teatro -Cinema
- nel 1974 come attore nel film "Professore venga accompagnato dai genitori" regia di Mino Guerrini
- nel 1975 RaiUno come ballerino nella trasmissione "Fatti e fattacci" coreografie di Gino Landi Regia di Antonello Falqui
- nel 1975 in Teatro "Baci,Carezze,Lusinghe e Illusioni" con Aldo Fabrizi coreografie Nadia Chiatti Regia di Carlo Molfese
- nel 1976 come ballerino nel film "Charleston" con Bud Spencer coreografie Hermes Paan Regia di Marcello Fondato
- nel 1977 RaiUno come ballerino nella trasmissione "Valentina" coreografie Tony Ventura Regia di Vito Molinari
- nel 1977 come Primo ballerino nello spettacolo itinerante "Stasera Daniela Davoli" coreografie Renato Greco Regia di Aldo Pomilia
- nel 1979 come ballerino solista, attore e cantante al Teatro cabaret il Bagaglino Salone Margherita nello spettacolo "Oh gay" con Oreste Lionello coreografie Pino Pennese Regia di Mario Castellacci e P.F. Pingitore
- nel 1980 come ballerino-indossatore al salone MIAS di Milano e al salone INSPO di Monaco di Baviera per la BENNING abbigliamento per lo Sport coreografie Pino Pennese
- nel 1980 RaiUno come ballerino solista nella trasmissione "Favoloso Fred" coreografie di Paolo Gozlino
- nel 1981 RaiDue come ballerino solista nella trasmissione "Signori si parte" con Gianfranco D'Angelo coreografie di Franco Estil Regia Romolo Siena
- nel 1981 RaiDue come ballerino solista nella trasmissione "Bevi qualcosa" con Pino Caruso coreografie di Franco Estil Regia di Paolo Poeti
- nel 1981 RaiUno come Primo ballerino nella trasmissione "Crazy bus" con Daniela Goggi coreografie di Umberto Pergola Regia di Eros Macchi
- nel 1981 RaiUno come ballerino solista nella trasmissione "Zim Zum Zam" con il mago Alexander coreografie di Umberto Pergola
- nel 1982 RaiDue come ballerino solista nella trasmissione "Ci pensiamo lunedi" con Renzo Montagnani e Alida Chelli coreografie di Franco Estil Regia di Romolo Siena
- nel 1982 al Teatro Tenda ballerino solista nello spettacolo "Artide Antartide" con Renato Zero coreografie di Franco Estill
- nel 1982 RaiDue come ballerino solista nella trasmissione "La porta magica" con Renato Rascel coreografie di Franco Estil Regia Silvio Ferri
- nel 1983 Canale5 come ballerino solista nella trasmissione "Pop Corn" con Tiziana Fiorveluti coreografie di Franco Estil Regia Antonio Gerotto
- nel 1983 Canale5 come ballerino solista nel programma "Falpala" a cura di Fatma Rufini con Tiziana Fiorveluti coreografie di Franco Estil
- nel 1986 RaiDue come primo ballerino sigla della serie di telefilm "Investigatori d'Italia" coreografie di Stefano Tordi Regia di Paolo Poeti
Esperienze lavorative come Coreografo in: TV -Teatro -Cinema
- nel 1981 spettacolo itinerante "Amanda Lear in tour" con Amanda Lear organizzazione Tosetto coreografie e regia di Stefano Tordi
- nel 1982 per RaiUno "TG l'una" balletti in esterni con Tiziana Fiorveluti per un servizio sulla danza coreografie di Stefano Tordi
- nel 1983 spettacolo itinerante ripreso da RaiUno "Mister Fantasy in tour" con Carlo Massarini Regia di Piccio Raffanini organizzazione Ballandi coreografie e regia televisiva di Stefano Tordi
- nel 1986 sigla finale per una serie di telefilm su RaiDue "Investigatori d'Italia " Regia di Paolo Poeti coreografie di Stefano Tordi
- nel 1987 per RaiDue la trasmissione "Sereno Variabile speciale estate" sei puntate con Osvaldo Bevilacqua e Ttziana Fiorveluti coreografie di Stefano Tordi
Nel 1990 Tordi Stefano e Tiziana Fiorveluti costituiscono l'associazione Stardance Studio, che ha tra gli scopi principali la formazione professionale. Nel 1992, dopo la presentazione di un progetto formativo, ottengono l'autorizzazione dalla Regione Lazio a svolgere corsi di formazione professionale di "Ballerino -Tersicoreo" per formare giovani da inserire nel settore dello spettacolo. In qualità di autori, coreografi e registi, Stefano Tordi e Tiziana Fiorveluti nel corso degli anni, con i migliori elementi che si sono diplomati, formano la Compagnia Stardance con la quale partecipano a manifestazioni e spettacoli patrocinati dalla Regione Lazio, Provincia di Roma e Comune di Roma.